
Il 14 aprile 2019, i nostri partecipanti al progetto “TuniSard” sono stati trattati per un’esperienza unica andando alle Terre d’Oasis, una guest house, nel cuore di un eco-villaggio con un piccolo palmeto dove benessere, calma e voltuoringità si combinano. La casa applica principi ecologici: eco-costruzione, tri-selettivo, energia solare, mobili fatti a mano in legno di palma, verdure e frutta biologica, peccati di pesce al mattino sulla laguna… Una vita autentica non tradita dalle indispensabili concessioni al conforto.
La terra dell’oasi è definita come creatrice di legame e autonomia, le attività sono rivolte principalmente ai giovani tunisini e l’educazione ambientale è uno di questi pilastri:
– Comprendere l’agroecologia, la permacultura e i giardini alimentari con utilizzando semi adattati alla siccità e alla salinità dei suoli di Djerba…
– Sperimentazione con i giovani in giardini verticali, fuori terra…
– Trasmettere know-how sull’auto-costruzione con elementi naturali locali: terra, paglia, alghe, legno la palma, sottolineando anche l’autonomia energetica…
– Organizzazione dei viaggi di classe: corsi verdi, lezioni di scoperta per sensibilizzare i giovani a sensibilizzare l’opinione pubblica…
Nèjib BOUABIDI