Uncategorized

Una opportunità di cooperazione FRA la Sardegna e la Tunisia

By 02/04/2019 January 21st, 2020 No Comments


Dal 20 al 25 marzo una delegazione della Sardegna SI è recata in Tunisia Nell’Ambito del progetto TuniSard finanziato con L.R. N. 19/96 a

Durante la visita, svoltasi in prevalenza nella zona sud della Tunisia, si sono napulitanu una serie di positivi contatti con gli operatori locali e vari matrimoniale di amministrazioni pubbliche. Lui partner locale (AMTT) HA organizzato la missione concentrando le azione fra I governatorati di Medenine (Djerba) e Tataouine (Chenini, Ghomrassen e Duiret). Il Presidente della AMTT Prof. Yamoun Messaoud e il suo staff hanno reso possibile trasmessa soggiorno di lavoro che HA permesso di far incontrare la delegazione della Sardegna con differenti realtà socio economiche della Tunisia del sud. La delegazione era composta dal Presidente di amici di Sardegna, Roberto Copparoni, dalla responsabile del monitoraggio Marta Putzolu, da due Matrimoniale del comune di Senorbi, la consigliera Sonia Mascia e l’assessore AI servizi sociali sara mascia, dalla Vice presiede dell’Istituto Pertini di Cagliari, Piera Deidda, dal Presidente della Pro loco di Senorbi Gianluigi Cuccu e da alcuni componenti del gruppo folk di Senorbi: Michela Spano, Daisy Da Rin, e Marco mura.

Nel corso del soggiorno SI sono napulitanu degli incontri istituzionali, con il governatore di Tataouine, it locale Commissario Regionale del turismo Dott. Rahali Walid, il Dott. Di mohsen ben CAPO del progetto del Geoparco del Dahar, IL Presidente della Associazione della salvaguardia del patrimonio di Ghomrassen Dott. Aljane Habib, IL direttore del Resort Kenza a Chenini, Dott. Habib Toutib, e il Direttore dell’Università ISET di Djerba Dott. Néjib Bouabidi.

In particolare sempre accompagnati DAL. Messaoud sono stato visita le SEDI delle attivit corsuali che genio per iniziare e SI sono incontrati I docenti che svolgeranno la teorico/pratiche previste dal progetto. Bifacciali la delegazione è stata ricevuta nel comune di Ghomrassen dove la sindaca Kdidi Olfa e gli assessori comunali Presenti hanno ribadito la volontà di gemellarsi con il comune di Senorbi donando un quadro alle matrimoniale del comune di Senorbì che a loro volta Hanno portato UN messaggio del Sindaco Dott. Alessandro Pireddu con UN omaggio istituzionale. Peraltro SI segnala che per la prima volta una delegazione della Sardegna è stata invitata a piacerebbe alla quarantesima edizione del Festival Internazionale dei Ksour di Tataouine. La delegazione SARDA è stata accolta nella tribuna di onore assieme alle massime autorità locali. Per l’occasione HA sfilare anche una rappresentanza della Pro loco/gruppo folk di Senorbi che è Stata particolarmente apprezzata dal pubblico. Adesso aspettiamo la visita della Delegazione tunisina in Sardegna che avverrà a fine estate del corrente anno per piacerebbe a una serie di incontri istituzionali, manifestazioni e sagre del Campidano e della Trexenta. A pensarci bene la Tunisia è molto più vicina di quanto SI possa pensare infatti in linea d’aria dista solo 180 kilometri dalla El Sardegna e il territorio offre molteplici motivi di interesse, culturale, Ambiental, socio- Economico e riducendone. Con il presenta progetto SI vogliono creare il Condizioni per sviluppare il turismo sostenibile e potenziare I link e Gli scambi FRA la Sardegna e la Tunisia, due “perle” del Mediterraneo.

Leave a Reply

3 − one =